Arredo Scolastico
Brumas offre una soluzione di arredo innovativa per l’istruzione differenziata,
consentendo a insegnanti e studenti di sfruttare tutti i vantaggi dei metodi didattici più moderni.
Brumas consente di progettare e pianificare spazi flessibili che incoraggiano l’apprendimento e la creatività,
creando un ambiente accogliente in cui le persone possano interagire facilmente e produrre risultati straordinari.
Progetto di arredo ideale per aiutarti a raggiungere gli obiettivi del PNRR e Scuola 4.0
La nostra idea di mobili è universalmente applicabile a studenti, insegnanti, amministratori e – a prescindere dall’età, dall’utente o dal progetto educativo – si inserisce in ogni classe o laboratorio, nei corridoi, negli atri e nelle stanze per le pause. Dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria, creiamo habitat a misura di studente e insegnante per esaltare l’assistenza/coaching in modalità blended. La diversità di modelli, dimensioni e colori, apre alla possibilità creativa e alla personalizzazione di ogni spazio.
Progettiamo e arrediamo ogni angolo della Scuola rivoluzionandone gli spazi. Laboratori multimediali, aule interattive: la fluidità degli arredamenti rompe la staticità classica degli ambienti e integra lo spazio nel metodo didattico. Ancora: sarà lo spazio ad adattarsi alle esigenze di alunni e studenti e non viceversa. Il tutto con materiali e arredi di qualità.
La nostra idea di mobili è universalmente applicabile a studenti, insegnanti, amministratori e – a prescindere dall’età, dall’utente o dal progetto educativo – si inserisce in ogni classe o laboratorio, nei corridoi, negli atri e nelle stanze per le pause. Dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria, creiamo habitat a misura di studente e insegnante per esaltare l’assistenza/coaching in modalità blended. La diversità di modelli, dimensioni e colori, apre alla possibilità creativa e alla personalizzazione di ogni spazio.
Progettiamo e arrediamo ogni angolo della Scuola rivoluzionandone gli spazi. Laboratori multimediali, aule interattive: la fluidità degli arredamenti rompe la staticità classica degli ambienti e integra lo spazio nel metodo didattico. Ancora: sarà lo spazio ad adattarsi alle esigenze di alunni e studenti e non viceversa. Il tutto con materiali e arredi di qualità.